A partire dal prossimo mese di marzo prenderà il via una serie di interventi di riqualificazione di ponti e viadotti della rete viaria provinciale in Bergamasca.
Bergamo, 3 gennaio 2022 – In questi giorni sono in approvazione i Decreti che danno il via libera ai progetti esecutivi, relativi a risorse previste nella programmazione 2020 – 2021.
Una volta svolte le gare d’appalto sarà possibile aprire i cantieri per la manutenzione straordinaria dei ponti, individuati grazie al costante monitoraggio del Servizio Riqualificazione rete viaria.

“Sono tutti interventi importanti, che cambieranno il volto di alcuni punti nevralgici della nostra viabilità – ha spiegato Pasquale Gandolfi (in foto), presidente della Provincia di Bergamo – e che ci consentono di chiudere il programma di manutenzione 2021. Grazie all’approvazione del bilancio che il Consiglio ha effettuato lo scorso dicembre – ha proseguito – gli uffici sono già al lavoro con le progettazioni relative al 2022, sul quale abbiamo ricevuto 5,6 milioni dal Ministero per la manutenzione straordinaria dei nostri ponti. La sfida è quella di saper spendere le risorse bene e nei tempi previsti per non sprecare questa occasione importante di ammodernamento e messa in sicurezza delle nostre strade, e sono sicuro che ce la faremo,” ha concluso il presidente Gandolfi.