Rinnovato, per un anno, l’accordo tra Comune e Associazione Mesa Popular ODV per il trasporto gratuito dei visitatori all’interno del cimitero monumentale di Bergamo.
Bergamo, 10 febbraio 2025 – È stata approvata, in Giunta, la delibera che consente di proseguire, per un anno, il servizio di trasporto gratuito dei visitatori all’interno del Cimitero monumentale di Bergamo. L’iniziativa, grazie all’accordo con l’Associazione Mesa Popular ODV che mette a disposizione due addetti volontari, il martedì mattina, dalle 9.00 alle 12.00, alla guida del mezzo fornito dal Comune di Bergamo.
Le dichiarazioni
![](https://www.informatoreorobico.it/wp-content/uploads/2020/12/Angeloni-piccola-2.jpg)
“La volontà dell’Amministrazione Comunale – commenta Giacomo Angeloni (in foto), Assessore ai servizi cimiteriali – è stata quella di garantire la continuità del trasporto interno al cimitero monumentale, riconoscendone l’importanza per i cittadini e per i visitatori abituali. Era stato già approvato nel 2023 un primo accordo con l’Associazione che garantiva allora anche il mezzo. Oggi, grazie alla collaborazione tra assessorati – prosegue Angeloni – abbiamo trovato un veicolo a sette posti del Comune per il quale Mesa Popular garantirà la presenza del conducente una volta alla settimana, in cambio di spazi cimiteriali destinati alla custodia di beni materiali di vario genere, da destinare alle popolazioni balcaniche più bisognose assistite dall’associazione stessa.”
![](https://www.informatoreorobico.it/wp-content/uploads/2022/10/Messina-Marcella-piccolina.jpg)
“Quello del trasporto gratuito, una volta alla settimana, all’interno del Cimitero monumentale, è un servizio necessario e molto apprezzato dai nostri cittadini – dichiara Marcella Messina (in foto), Assessora alle politiche sociali – in particolare quelli più anziani, con fragilità o disabilità anche temporanee. Come assessorato ci siamo quindi adoperati per individuare un mezzo in grado di garantire la continuità di questa prestazione – continua l’Assessora – ottimizzando l’utilizzo del veicolo in dotazione al Centro diurno Disabili e mettendolo a disposizione in modo compatibile con le esigenze del CDD. Credo che l’accordo con l’Associazione Mesa Popular ODV rappresenti un nuovo positivo esempio di collaborazione tra amministrazione e associazioni attraverso cui è possibile mettere in campo progettualità di diversa entità, ma comunque importanti per i nostri concittadini,” conclude Marcella Messina.