SHARE

Limitazioni alla vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche in occasione della partita Atalanta-Bruges, prevista per martedì 18 febbraio, ore 21.

Bergamo, 14 febbraio 2025 – In occasione della partita di UEFA Champions League Atalanta– Bruges, prevista per martedì 18 febbraio alle ore 21, su richiesta della locale Questura, il Comune di Bergamo, ha disposto un’ordinanza con la quale estendere il perimetro e l’orario delle limitazioni alla vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche nella giornata della partita, a salvaguardia dell’ordine e della sicurezza pubblica e a tutela del patrimonio artistico cittadino.

In particolare, dalle ore 9.00 di martedì 18 febbraio alle ore 6.00 di mercoledì 19 febbraio 2025 – è fatto divieto agli esercizi di somministrazione di bevande e alimenti, ai circoli privati, alle attività di commercio su area pubblica, la somministrazione e la vendita per asporto di bevande alcoliche con gradazione superiore ai 5 gradi, nonché bevande in contenitore di vetro o similari e in lattina.

Nei pubblici esercizi che svolgono servizi di ristorazione, è consentita la somministrazione di bevande alcoliche contestualmente al consumo immediato di alimenti e solamente all’interno dei locali adibiti alla somministrazione o nelle pertinenze regolarmente autorizzate;

-è fatto divieto alle attività commerciali su area privata alimentari, ai laboratori artigianali alimentari, ai titolari di distributori automatici di bevande, di vendere bevande alcoliche con gradazione superiore ai 5 gradi e bevande in contenitori di vetro o similari e in lattina.

L’area interessata dall’ordinanza è quella compresa all’interno del perimetro costituito dalle seguenti vie e piazze:

Circonvallazione Fabriciano; – Via Tremana, tratto compreso fra la Circonvallazione Fabriciano e viale Giulio Cesare; – Piazza Pacati; – Viale Giulio Cesare, tratto compreso fra via Buttaro e via Tremana; – Circonvallazione Plorzano; – Via delle Valli; – Circonvallazione Mugazzone; – Circonvallazione Paltriniano; – Via S. Bernardino, dall’intersezione con la Circonvallazione Paltriniano a Largo Tironi; – Via Carducci; – Via Salvo d’Acquisto; – Via Corpo Italiano di Liberazione; – Via XXIV Maggio; – Via Statuto, tratto compreso fra le vie XXIV Maggio e Santa Lucia; – Via Santa Lucia; – Via Rosmini; – Largo Adua; – Centro storico di Città Alta (area ricompresa nel perimetro delle Mura Venete), ivi comprese le vie Borgo Canale, San Vigilio, Sudorno, largo di Porta S. Alessandro; – Via Maironi da Ponte; – Via Ruggeri da Stabello, tratto compreso tra l’intersezione con la via Maironi da Ponte e la Circonvallazione Fabriciano.

LASCIA UN COMMENTO